Ad ogni calibro la sua dose

amp template

Ovviamente fucili di diverso calibro lo sono in funzione del fatto che sparano cariche di pallini di varia entità. Le dosi possibili variano e anche di molto poiché si può passare dai 7 gr. del calibro 36 (.410) fino ai 56 del calibro 12 supermagnum.

Mobirise

Diversi dosaggi sono presenti anche all'interno dello stesso calibro che entro certi limiti accetta oscillazioni di peso della carica dei pallini. C'è una regola? Si certo, in passato si tendeva a rispettare una regola che metteva in relazione il peso dell'arma con il peso massimo della carica. Era la regola dell' 1/100 ove il peso massimo della carica che un fucile poteva sparare doveva essere un centesimo del peso del fucile. Cosi, per esempio, un fucile di 3 kg poteva sparare una carica di pallini di 30/32 grammi. 

Con il tempo, vuoi per i materiali sempre più perfezionati, vuoi per la ricerca della leggerezza dell'arma, questa regola (attribuita al generale francese Journée) è stata tendenzialmente stravolta. I fucili di ogni calibro sono diminuiti di peso e quello dello della carica cartucce da caccia a pallini è aumentato. Il sottoscritto cacciando le anatre usa a volte un fucile semiautomatico calibro 12 magnum del peso di 3 kg (3.000 gr) con cartucce di 42 gr. In questo caso il rapporto scende a 1/71.
Nella tabella di seguito riportata vengono riportati i riferimenti del peso della carica di piombo in funzione del calibro del fucile.

Perché queste oscillazioni per il medesimo calibro?

In effetti suona strano che un calibro specifico possa sparare munizioni con così ampia oscillazione di carica (per assurdo il cal. 12 supermagnum può sparare la sua carica minima di 28 gr. e quasi il suo doppio per la carica massima).

Però ciò è dovuto ad un molteplicità di fattori. Per i calibri 12, 20 e .410 (corrispondente al 36) sono state realizzate configurazioni magnum ed addirittura supermagnum. con camere più lunghe di alcuni mm e camere di scoppio più rinforzate testate 1.200 bar che consentono un munizionamento superiore. Inoltre per stesso calibro esistono numerose polveri da sparo adatte al caricamento delle cartucce; queste o più progressive o più vivaci necessitano di cariche diverse da spingere per rendere al meglio. 

Il nostro calibro 16 di cui l'industria ha da tempo interrotto o sviluppo, ha ormai una situazione standard con munizionamenti oscillanti dai 24 ai 32 grammi, range comunque molto ampio per sbizzarrirsi con i caricamenti. 


Per qualsiasi ulteriore informazione sulla attività del Club scrivere a : segreteria16@calibro16.it

cookie e privaty policy.">